Descrizione
Riparte la rassegna estiva “Teatro delle Terme” a Bagno di Romagna, che anche per l’edizione 2025 propone un cartellone ricco di spettacoli teatrali nella suggestiva cornice del cortile del Palazzo del Capitano. L’iniziativa si conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate nell’Appennino cesenate.
La rassegna si apre mercoledì 9 luglio con “Quanta strada ha fatto Bartali!”, produzione della compagnia fiorentina Teatri d’Imbarco: uno spettacolo ironico dedicato al grande ciclista fiorentino, con Beatrice Visibelli, testo e regia di Nicola Zavagli.
A seguire, il 16 luglio, sarà la volta di “La bistecca – Notte di un pugile a ritmo di blues” della compagnia Teatrix, un racconto crudo e musicale ambientato sul ring, con Faustino Stigliani e la regia di Fabio Santandrea.
Il 23 luglio andrà in scena “L’infinitamente piccolo” di Nata Teatro e Insieme Vocale Accordion, un racconto dedicato alla figura di San Francesco che unisce parole e musica.
Mercoledì 30 luglio, spazio a “Roma Napoli – Andata e ritorno” della compagnia Artenova, uno spettacolo-varietà che ripercorre con musica e teatro i grandi classici delle due tradizioni.
Il 6 agosto sarà invece la volta di “Lupo”, sempre a cura di Nata Teatro, tratto dal romanzo Oltre il confine di Cormac McCarthy, una storia d’amicizia e solitudine al confine tra uomo e natura.
Il cartellone si arricchisce anche di proposte per famiglie: mercoledì 20 agosto la compagnia campana Gli Sbuffi presenta “Pulcinella e il castello misterioso”, spettacolo di burattini pensato per i più piccoli (ingresso 6 euro).
La chiusura è affidata, il 27 agosto, a “Radio Maigret” della compagnia Settimocielo, un omaggio teatrale in chiave poetica e noir al celebre commissario creato da Georges Simenon (ingresso 6 euro).
Visualizza la cartina su Google Maps