Descrizione
Piadiniamo 2025 torna dal 18 al 20 luglio nel centro storico di Savignano sul Rubicone per tre serate dedicate alla piadina romagnola. Protagonisti i migliori chioschi del territorio, tra cui Il Castello di Albereto, Gradisca, I sapori di una volta, Dalla Quinta, Soul Pida, Amelie Gluten Free, Piadineria del Corso, Iper Piadineria e il chiosco di Marti con ricette dai social.
Ospiti i food influencer Martina Baiardi, Azzuchef, Emanuele Ferrari, Riccardo Barbazza e Luca Di Palo (Di Pazza). Venerdì 18 luglio alle 21, al Cinema Teatro Moderno, apertura con il medico e divulgatore Franco Berrino, che parlerà di grani antichi e alimentazione sana. Tra le novità della rassegna, il torneo di maraffone “La Maraffa in piazza” lungo Corso Perticari, con la partecipazione di Fabiola Crudeli, autrice del libro “La piadina della nonna”.
In piazza Borghesi spazio alla degustazione a cielo aperto, in piazza Faberi i trattori d’epoca, auto e bici storiche, mostra sui vecchi mestieri e giochi della tradizione, oltre a dimostrazioni dal vivo con i maestri fabbri e i produttori di teglie in terracotta di Montetiffi. Previsti anche laboratori di piadina e biscotti per grandi e bambini. In corso Vendemini saranno aperti la biblioteca gastronomica del Rubicone e la mostra fotografica sull’alluvione del 2023 presso la fototeca Marco Pesaresi.
L’inaugurazione si terrà venerdì 18 alle 19 con la sfilata e lo spettacolo del Gruppo Folk “alla Casadei” di Bruno Malpassi. In programma durante la tre giorni anche le esibizioni dei Canterini e Danzerini Romagnoli, Uva Grisa, La Carampana, Tacosinti, Tiziano Paganelli con Barrique, Andrea Missiroli e i Kissene Folk.
Visualizza la cartina su Google Maps