Descrizione
Amira Danza e il Teatro delle Lune portano in scena lo spettacolo "Marie Antoinette, la solitudine di una regina", la vita della regina per antonomasia, dai primi incerti passi a Versailles al tragico epilogo in Place de la Révolution, liberando il personaggio dagli stereotipi per restituirlo alla sua dimensione umana e storica.
Attraverso sapienti cambi di prospettiva e un’alternanza tra elementi narrativi e parentesi liriche, Monica Briganti e Alessandro Pieri danno intensamente voce ai pensieri dell’ultima regina di Francia. Ad accompagnarli alla chitarra elettrica, Lorenzo Gasperoni, con ambientazioni sonore che sconfinano in ambito elettronico. L’espressione emotiva delle vicende è visivamente affidata alle sperimentazioni coreografiche di Claudia Turroni Amira e delle danzatrici della sua Accademia di Danza del Ventre Amira Danza. Al centro dei loro movimenti, il corpo femminile come luogo di creazione, ribellione, dignità e antidoto alla brutalità di ogni tempo.
Lo spettacolo ha le sembianze di un racconto sull’educazione alle rigide regole, sulle frustrazioni, i desideri e gli eccessi di una giovane donna, educata a vivere in un mondo apparentemente immutabile e, per questo, incapace di leggere il cambiamento in atto appena sotto alla superficie delle cose. Il racconto di un cammino faticoso verso la maturità bruscamente interrotto dagli sconvolgimenti della storia, al centro del quale campeggia una figura resa universale dalla fragilità e dal senso di solitudine.
La spettacolo del 16 maggio 2025 è riservato alla scuola di danza
Visualizza la cartina su Google Maps