Descrizione
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, l’Unione Donne Italiane (UDI) di Forlì-Cesena organizza una mostra dal titolo “Libere fra memoria e futuro”, che sarà inaugurata lunedì 14 aprile alle ore 16:30.
La giornata inizierà al mattino, alle ore 09:30 e alle 11:00, con due incontri riservati alle scuole, intitolati “Ricordare… il domani – 30 anni di mobilitazioni a partire dal 1950”, che si terranno nella Sala proiezioni della Biblioteca Malatestiana. Nel pomeriggio, alle 16:30, l’incontro sarà invece aperto alla cittadinanza. Durante l’evento verrà proiettato il docu-film “Libere fra memoria e futuro”, costruito con immagini selezionate dall’Archivio UDI Forlì-Cesena, che documentano le principali mobilitazioni delle donne italiane in difesa della pace, dei diritti civili e contro la violenza di genere.
Tra i relatori dell’incontro figurano il Presidente del Consiglio comunale Filippo Rossini, l’Assessora alla Scuola Maria Elena Baredi, l’Assessora alle Politiche delle differenze Giorgia Macrelli, la ricercatrice Eloisa Betti (Università di Padova e responsabile scientifica della Rete Archivi UDI Emilia-Romagna), Laura Sciancalepore (voce narrante del film), Angelamaria Golfarelli (UDI Forlì), e l’ex senatrice Mara Valdinosi.
La mostra offre un viaggio attraverso le immagini storiche dell’Archivio fotografico dell’UDI di Forlì-Cesena, mettendo in luce il ruolo fondamentale del movimento femminile, in particolare tra gli anni ’50 e ’80. Le fotografie testimoniano le lotte pacifiche per il disarmo, la pace, il diritto al lavoro, la riforma del diritto di famiglia, la legge sul divorzio e quella sull’interruzione volontaria di gravidanza.
Visualizza la cartina su Google Maps