Il designer Riccardo Falcinelli in un incontro sul volto e la sua evoluzione, dall'antichità ai selfie di oggi

Il designer Riccardo Falcinelli in un incontro sul volto e la sua evoluzione, dall'antichità ai selfie di oggi
Luogo: Biblioteca Classense
Categoria: Incontri
Periodo: Giovedì 10 aprile - 17:30

Descrizione

Giovedì 10 aprile alle 17.30, alla Biblioteca Classense, Riccardo Falcinelli, designer e autore di Visus (Einaudi), terrà un incontro dal titolo "Visus. Storie del volto dall'antichità al selfie", in dialogo con Emilio Macchia. Durante l’incontro, Falcinelli esplorerà il tema del volto, che consideriamo così familiare ma che resta misterioso e carico di significati. Il libro di Falcinelli offre una nuova prospettiva sulle facce, analizzando come, nella storia dell’arte, del cinema, della pubblicità e dei social media, il volto sia stato sempre "costruito" per trasmettere un messaggio: rendere la faccia più eroica, autorevole o addirittura divina, come accade nei ritratti di sovrani nel Rinascimento o nei selfie di oggi.

Il volto è una delle parti del corpo più ricche di significati culturali, eppure tendiamo a considerarlo naturale. Falcinelli, attraverso una "facciologia" che mescola arte, semiotica, neuroscienze, storia politica e cosmetica, analizza come i volti che costruiamo possano influenzare profondamente la nostra vita. Da Alessandro Magno a Elsa di Frozen, passando per le icone di Cristo e le foto sui loculi, il volto è sempre stato un mezzo per attribuire valore e significato, e oggi continua a giocare un ruolo centrale nelle nostre identità sociali e personali.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ