Descrizione
"I Luoghi dello Spirito e del Tempo" è una rassegna musicale che attraversa secoli di storia e suoni, spaziando dal Medioevo al Settecento, intrecciando musica colta e tradizione popolare. L’iniziativa anima tanto le campagne quanto i centri storici della provincia di Ravenna, portando la musica in spazi ricchi di fascino e memoria, dove arte e spiritualità si incontrano.
Ogni concerto è ospitato in luoghi di grande valore storico e artistico, che trasformano ogni esibizione in un’esperienza immersiva e suggestiva, capace di far dialogare passato e presente attraverso la bellezza della musica.
Programma:
Giovedì 24 luglio – Voltana
Santuario dell’Arginino, ore 21:00
Ensemble Enerbia
Serenin – Viaggio musicale dall’Appennino al mare
Giovedì 31 luglio – Castiglione di Ravenna
Cortile di Palazzo Grossi, ore 21:00
Dal Corso, Rinaudo, Buscaglia, Rizzo, Rapazzini
Il piffari e le muse – Musiche da un antico quotidiano
Giovedì 7 agosto – Russi
Chiesa di S. Giacomo, ore 21:00
Ensemble Ringaround Roses
Rosa fragrans
Giovedì 21 agosto – Brisighella
Pieve di S. Giovanni in Ottavo, ore 21:00
Cantarini, Hoffmann, Baldassari
La voce in-violata
Giovedì 28 agosto – Barbiano di Cotignola
Chiesa di S. Stefano, ore 21:00
Bocac Muñoz, Immesi, Cersani, Pilotti
Il violino di Pietro Castrucci – Le sonate fantasiose
Sabato 30 agosto – Tredozio
Villa La Collina, ore 17:30
Severi, Pantieri
Cristalli traslucidi – Quando il violoncello comincia a brillare
Mercoledì 3 settembre – Alfonsine
Cortile del Museo del Senio, ore 21:00
Ensemble InTactus
“Camor mi prese”
Visualizza la cartina su Google Maps