Descrizione
A dieci anni dalla scomparsa, il pittore cesenate Gaudio Serra viene ricordato con la mostra-incontro “Figura e Natura”, promossa dall’Officina dell’Arte di Cesena. L’esposizione presenta circa venticinque dipinti, in larga parte provenienti dalla figlia dell’artista, Elisabetta Serra, e da collezioni private, tra cui quella di Angelo Fusconi e di Massimo Antoniacci. Si tratta di opere mai prima esposte in pubblico, in particolare della fase matura dell’attività artistica di Serra, iniziata alla fine degli anni ’50 nel contesto figurativo cesenate.
Secondo lo studioso Orlando Piraccini, curatore della mostra, la pittura di Serra si caratterizza per una ricerca introspettiva e per rappresentazioni allegoriche e visionarie della realtà, con particolare attenzione al rapporto tra uomo e natura. Una sezione della mostra è dedicata ai paesaggi, opere dal forte contenuto poetico che riflettono l’intimità dell’artista.
In occasione dell’evento, l’Officina dell’Arte presenterà anche una selezione di opere della Collezione di Angelo Fusconi, realizzate da artisti coetanei di Serra o suoi compagni di percorso artistico, tra cui Mario Bocchini, Luciano Boschi, Luciano Caldari, Giovanni Cappelli, Ubaldo Ciccarese, Obes Gazza, Achille Medri, Marcello Muccini, Osvaldo Piraccini, Italo Riciputi, Silvano (Aurelio Barducci) e Alberto Sughi.
La mostra resterà aperta al pubblico all’Officina dell’Arte (Case Frini, Via Madonnina 50) fino a domenica 12 Ottobre 2025 e sarà visitabile su prenotazione telefonando al 3388501051.
Visualizza la cartina su Google Maps