Notte europea dei Ricercatori alla Biblioteca Malatestiana

Notte europea dei Ricercatori alla Biblioteca Malatestiana
Luogo: Biblioteca Malatestiana
Categoria: Incontri
Periodo: Venerdì 26 settembre - Dalle 18:00

Descrizione

Venerdì 26 settembre torna a Cesena la Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa che trasforma la città in un grande laboratorio a cielo aperto, permettendo al pubblico di incontrare scienziati, sperimentare la ricerca e scoprire il fascino della scienza. L’edizione 2025, intitolata SOCIETY reAGIAMO, mira a stimolare il dialogo tra mondo della ricerca e società civile, generando “reazioni a catena positive” per affrontare le sfide contemporanee.

Il cuore dell’evento sarà la Biblioteca Malatestiana, che dalle ore 18 si animerà con numerose attività. Tra le dimostrazioni tecnologiche, i droni collaboreranno per prevenire incendi e cercare persone disperse, mentre l’intelligenza artificiale permetterà di creare ritratti in stili artistici del passato a partire da una semplice foto. Verranno presentati progetti come R-PODID, che sfrutta l’AI per migliorare i convertitori intelligenti, e applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale in sanità, scuola e diritto. Il pubblico potrà anche mettersi alla prova con giochi interattivi, testando la capacità di distinguere testi scritti da persone da quelli generati da ChatGPT, e assistere a dimostrazioni di cybersecurity industriale e simulazioni di mobilità urbana con il Digital Twin del Metromare di Rimini.

Ampio spazio sarà dedicato all’agroalimentare: sarà possibile conoscere la sostenibilità dell’olio, il ruolo dei microrganismi negli alimenti fermentati e il potenziale di microalghe e insetti per diete più sostenibili. Giochi interattivi permetteranno di esplorare le molecole degli alimenti, mentre si approfondirà il legame tra colore dei prodotti di origine animale, produzione e sostenibilità.

Tra le altre attività, un viaggio virtuale nell’acquacoltura, il progetto DISCOVER sul Delta del Po, esperimenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sui terremoti e laboratori sul cambiamento climatico realizzati dagli studenti del summer workshop E-CLIC. Durante tutta la serata saranno disponibili una sala gaming, una sala proiezioni e visite guidate serali alla sezione antica della biblioteca, con antiche carte geografiche e reperti archeologici.

La Notte dei Ricercatori avrà un’anticipazione giovedì 25 settembre al Campus di Cesena con Aspettando… La Notte dei Ricercatori, dedicata ai dottorandi e ai loro progetti di ricerca. La mattina del 26, dalle 9 alle 12, la Biblioteca Malatestiana ospiterà Leoscienza, con laboratori didattici e scientifici per le scuole primarie su temi come diversità, inclusione e sostenibilità alimentare, a prenotazione obbligatoria.

Locandina:

Notte europea dei Ricercatori alla Biblioteca Malatestiana

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ