Descrizione
Questo il destino predetto a Magda, protagonista de La rondine, che trascorre le sue giornate nei salotti mondani della Parigi del Secondo Impero, desiderando intimamente di “spiccare il volo” verso un amore sentimentale e autentico. Sarà a tempo di valzer, fox-trot, tango, danze moderne e joie de vivre che la giovane inseguirà i suoi desideri, fino ad una inaspettata conclusione.
In occasione del centenario Pucciniano il Maderna-Lettimi, che grazie i suoi quasi trent’anni di produzione artistica è stato coinvolto insieme ad altre undici istituzioni italiane nel progetto europeo “Casta Diva” per la celebrazione internazionale delle donne nel teatro musicale italiano, sceglie di raccontare una delle più singolari figure femminili della storia della lirica. Lo fa con un’opera ironica e brillante, che quando andò in scena nel 1917 rappresentò un antidoto alla guerra che nel frattempo imperversava in Europa.
Visualizza la cartina su Google Maps