La regista Maha Haj e la giornalista Maria Nadotti al teatro Comandini

La regista Maha Haj e la giornalista Maria Nadotti al teatro Comandini
Luogo: Teatro Comandini
Categoria: Incontri, Teatro
Periodo: Domenica 13 aprile - 18:00

Descrizione

Il ciclo di incontri a ingresso gratuito intitolato Libertà di movimento, a cura di Chiara Guidi/Societas, invita la città a un dialogo sull'arte del cinema e sui modi in cui viene rappresentata, illustrata, descritta, raccontata la catastrofe che si sta compiendo in Palestina, domenica 13 aprile alle 18.00

L’appuntamento fa parte del programma di Puerilia 2025 ed è particolarmente rivolto alla Scuola

Le storiche giornate dedicate al rapporto tra Arte e Scuola che Chiara Guidi della Compagnia Societas cura dal 2014 al Teatro Comandini di Cesena hanno il proprio centro negli incontri intitolati Libertà di movimento, un laboratorio permanente gratuito di esercizio del pensiero critico, rivolto a tutti, con particolare riferimento a insegnanti e studenti. «Ci si trova in teatro per dialogare, provando a praticare quella “libertà di movimento” che, nonostante tutto, può connotare le nostre azioni nel tempo in cui ci troviamo».

Dopo il partecipato incontro con Alessandro Metz, il secondo appuntamento è per domenica 13 aprile alle 18.00 con la regista Maha Haj e la giornalista Maria Nadotti sull’arte di raccontare la violenza attraverso la condensazione anziché la sua rappresentazione. «Cosa può, oggi, il cinema? È la prima domanda che ci pongono alcuni film fortemente sostenuti da vari e prestigiosi festival cinematografici internazionali e distribuiti nelle sale di pochi paesi del mondo – afferma Nadotti –. La seconda domanda, inevitabile e consequenziale, è: con quali mezzi narrativi lo ottiene, il cinema, quel cosa che può, e come possiamo definirlo?». Questi interrogativi – intorno alla visione in lingua originale, con sottotitoli in italiano, del cortometraggio Upshot di Haj (30’, Palestina, Italia, Francia, vincitore del Pardino d’oro al Festival di Locarno) – faranno da bussola per analizzare e interpretare i modi in cui viene rappresentata, illustrata, descritta, raccontata la catastrofe che si sta consumando in Palestina.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ