Descrizione
Un romanzo di formazione, una biografia divertita, un catalogo di inciampi e dell’allegria del vivere, l’opera dello scrittore Francesco Piccolo (Premio Strega 2014) racconta le scelte, le intuizioni e gli sbagli di una vita come tante. Un testo delicato ed emozionante che il regista Giorgio Gallione sceglie di adattare per la scena affidando il ruolo del protagonista a Claudio Bisio, volto noto al grande pubblico e abile interprete tragicomico. La pièce si dipana tra comicità e malinconia e si compone di una sequenza di racconti e situazioni in un andirivieni tra reale e romanzato, pubblico e privato. Una vita “raccontata male” in musica e parole, attraverso l’Italia di ieri e di oggi, tra mondiali di calcio, impegno politico, prime fidanzate, la paternità e le scelte professionali che inciampano in Brecht e Mara Venier. Lo spettacolo è anche un’indiretta riflessione sull’arte del narrare e su come il tempo trasfigura gli accadimenti «perché la vita – scrivono gli artisti – forse non è esattamente quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda».
Visualizza la cartina su Google Maps