Descrizione
Il Festival del Cibo di Strada di Cesena celebra i suoi 25 anni, confermandosi un appuntamento consolidato e atteso dagli appassionati di gastronomia. Organizzato da Confesercenti Ravenna•Cesena e Slow Food Cesena, con altri partner e in collaborazione con il Comune di Cesena, l’evento si svolge dal 3 al 5 ottobre. Torna in Piazza Almerici, sede delle prime edizioni, e vedrà la partecipazione di oltre venti delegazioni provenienti dall’Italia e dal mondo. Il Festival nasce nel 2000 come la prima manifestazione italiana dedicata al cibo di strada e, ancora oggi, resta tra i più originali, importanti e apprezzati eventi di settore, confermato dal successo di pubblico e dalla copertura delle principali testate nazionali.
Il programma prevede l’allestimento di isole gastronomiche, dove sarà possibile degustare piatti tipici delle varie regioni italiane e specialità internazionali, e offre anche incontri e show cooking, grazie alla collaborazione con Vittorio Castellani, giornalista “gastronomade”. Gli Incontri di Gusto, ad ingresso gratuito, approfondiscono la cultura del cibo di strada, mentre la manifestazione ospita la quinta edizione del Premio Gianpiero Giordani, in memoria dell’ideatore del Festival scomparso prematuramente. L’evento mira a valorizzare l’intero centro storico di Cesena, rendendolo la vera capitale del cibo di strada.
Visualizza la cartina su Google Maps