Descrizione
Un nuovo itinerario ad anello collega la valle del Bidente con l’alta valle del Savio, attraversando paesaggi che raccontano storie antiche e suscitano emozioni in ogni stagione. Strade sterrate, vecchie mulattiere e sentieri si intrecciano in un percorso che unisce passato e presente, offrendo una straordinaria varietà di scorci naturali. Il periodo autunnale regala un tocco speciale all’esperienza, con il foliage che tinge le foreste di tonalità calde e avvolgenti.
Il percorso si sviluppa per 52 chilometri, con un dislivello complessivo di 1600 metri. È di difficoltà media e adatto a chi ha un buon livello di allenamento e una discreta confidenza con la mountain bike, muscolare o a pedalata assistita.
Il ritrovo è previsto alle ore 9.30 presso l’IDRO Ecomuseo, con rientro stimato intorno alle 16.00. Il costo dell’escursione è di 55 euro.
È consigliato portare con sé uno zainetto con pranzo al sacco, acqua, una giacca antivento o antipioggia, un berretto o una bandana. È inoltre necessario indossare il casco (che può essere fornito dall’organizzazione in caso di necessità), guanti da bici e, se possibile, pantaloncini con fondello o un coprisella per maggiore comfort. L’abbigliamento deve essere comodo e adatto a un’escursione in MTB, in base alle condizioni stagionali.
Un’occasione perfetta per immergersi nella natura, esplorare nuovi territori e vivere una giornata all’insegna dell’avventura.
Visualizza la cartina su Google Maps