Descrizione
Dopo il successo della prima edizione, torna “E se un Teatro Tenda e Cesena…”, la rassegna di spettacoli circensi, concerti ed eventi collaterali proposta dal Teatro Zigoia come esperienza artistica accessibile, inclusiva e festosa per tutte le età. L’iniziativa, in programma da giovedì 18 a domenica 28 settembre nel parco di Villa Silvia Carducci in collaborazione con CNIS Cesena, fa parte della rassegna “Monti Orfici” e ospiterà artisti italiani e internazionali per spettacoli, concerti e laboratori aperti a tutti, con l’obiettivo di ritrovare modalità lente dello stare insieme e rinsaldare il legame tra natura, arte e vita.
Per dieci giorni un tendone accoglierà serate all’insegna del circo-teatro popolare, della musica dal vivo e della convivialità, in un’atmosfera unica immersa nel verde, dove l’arte si intreccia con il paesaggio e con la voglia di stare insieme.
Ospite speciale dell’edizione 2025 è il Circo Paniko, collettivo composto da oltre venti artiste e artisti che da più di quindici anni porta in scena spettacoli di circo contemporaneo senza animali, mescolando abilità acrobatiche, musica dal vivo e poesia teatrale in un teatro popolare che diventa luogo di incontro davvero per tutti. Il programma propone tre produzioni originali del collettivo – Apocalippo, Fragile e un matinée Cabaret dedicato alle scuole – oltre a momenti musicali con artisti come Marimba Los Manguitos, Lullo Mosso e Asfalto Negro.
Programma dei primi giorni:
Giovedì 18 settembre – ore 21:00 Apocalippo – Circo Paniko
Venerdì 19 settembre – ore 19:30 concerto live Marimba Los Manguitos; ore 21:00 Apocalippo – Circo Paniko
Sabato 20 settembre – ore 19:30 Lullo Mosso Il Mototrabbasso – concerto live; ore 21:00 Apocalippo – Circo Paniko
Domenica 21 settembre – a partire dalle ore 15:30 spettacoli e attività per tutte le età
Visualizza la cartina su Google Maps