Descrizione
Il Conservatorio Maderna-Lettimi torna con il consueto concerto nel periodo delle festività, presentando un programma dedicato al rapporto tra musica, emozione e paesaggio. L’Estate di Antonio Vivaldi, tratta dal celeberrimo ciclo delle Quattro Stagioni, restituisce con una scrittura musicale dagli effetti quasi “visibili”, gli stati d’animo legati ai fenomeni atmosferici estivi, conducendo l’ascoltatore a un climax di sensazioni. A seguire, la Sinfonia n. 6 in fa maggiore “Pastorale” di Ludwig Van Beethoven, che offre una lettura più interiore e spirituale del paesaggio naturale. Articolata in cinque movimenti continui l’opera, che lo stesso musicista definì «più espressione del sentimento che pittura», traduce in musica le emozioni evocate dall’esperienza della bellezza della Natura. Due capisaldi della storia musicale che condividono la volontà di esplorare il rapporto tra l’uomo e il paesaggio vivente.
Visualizza la cartina su Google Maps