Giornate europee del patrimonio a Cesena

Giornate europee del patrimonio a Cesena
Luogo: Biblioteca Malatestiana
Categoria: Visite guidate
Periodo: Dal 27 settembre al 28 settembre

Descrizione

Due giornate dedicate alla scoperta del patrimonio culturale della città, con aperture straordinarie, visite guidate, mostre ed eventi speciali.

Programma:

Sabato 27 settembre

Biblioteca Malatestiana – Sala Piana
tOUR di Olivo Barbieri
Visite serali alla mostra (durata 50 min.)
Partenze: ore 19, 20, 21, 22, 23
Prenotazione consigliata: 0547 610892 – prenotazioni@comune.cesena.fc.it

Casa Museo Renato Serra (viale Carducci, 29)
Visite guidate con gli studenti dell’Istituto “Renato Serra”
Partenze: ore 15, 15.45, 16.30 (durata 45 min.)
Ore 17.30: Camminata letteraria in ricordo di Renato Serra (durata 1 h)

Museo dell’Ecologia (piazzetta Pietro Zangheri, 6)
Rifugi e nidi: l’architettura naturale
Visite guidate con approfondimenti (durata 1 h)
Partenze: ore 20, 21, 22
Prenotazione obbligatoria: 0547 356445 – museoecologiacesena@atlantide.net

Museo aperto a ingresso libero 20.00–23.00

Pinacoteca Comunale (via Aldini, 26)
Cesena da scoprire: edifici e vedute tra tele e pennelli
Visite guidate (durata 50 min.)
Partenze: ore 20.30 e 21.30
Pinacoteca aperta a ingresso libero 20.00–23.00

Rifugio antiaereo di viale Mazzoni
Visite guidate ogni 30 min. dalle 15 alle 18

Rocca Malatestiana (via Cia degli Ordelaffi, 8)
Visite guidate comprensive delle antiche prigioni
Orari: 11, 12, 15, 16, 17
Ingresso: €5 intero – €4 ridotto (studenti, over 65, FAI)
Prenotazione consigliata: 366 8274626

Villa Silvia Carducci (via Lizzano, 124)

Ore 18.30 e 21.00: E se un teatro tenda e Cesena (Teatro Zigoia e Circo Paniko). Ingresso a offerta libera, prenotazione: 333 6298118

Ore 19.30: Architetture: l’arte di costruire – visita speciale alla villa e al Museo Musicalia (durata 1h30). Prenotazione: 0547 323425 – amministrazione.villasilvia@gmail.com

Gallerie comunali del Ridotto e della Pescheria
Mostre aperte 16.30–23.00

Atlanti (Federico Guerri)

Inshallah (Nicolas Brunetti, a cura di Lara Gaeta)

Domenica 28 settembre

Rocca Malatestiana (via Cia degli Ordelaffi, 8)
Visite guidate comprensive delle antiche prigioni
Orari: 11, 12, 15, 16, 17
Ingresso: €5 intero – €4 ridotto. Prenotazione consigliata: 366 8274626

Cimitero Monumentale e Storico (via Pacchioni, 8)
Bellezza e Memoria nel Cimitero Monumentale
Visita guidata a cura del prof. Franco Spazzoli
Ore 15.30 (durata 1h30)
Prenotazione obbligatoria: 0547 610892 – prenotazioni@comune.cesena.fc.it

Villa Silvia Carducci
Ore 18.30: E se un teatro tenda e Cesena (Teatro Zigoia e Circo Paniko).
Ingresso a offerta libera, prenotazione: 333 6298118

Gallerie comunali del Ridotto e della Pescheria
Mostre aperte 10.30–12.30 e 16.30–19.30

Atlanti (Federico Guerri). Ore 18.00: reading poetico Un nido di case e altre letture con Sabrina Foschini e Federico Guerri

Inshallah (Nicolas Brunetti, a cura di Lara Gaeta)

Locandina:

Giornate europee del patrimonio a Cesena

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ