Descrizione
Il concerto celebra e rinnova l’eredità musicale degli Area, storica formazione simbolo della sperimentazione italiana. A cinquant’anni dalla pubblicazione del loro primo album, Arbeit Macht Frei (1973), Patrizio Fariselli – membro fondatore e autore – guida Area Open Project in un’inedita esecuzione integrale di questo capolavoro del progressive. Brani come Consapevolezza, L’abbattimento dello Zeppelin, Le labbra del tempo e 240 km da Smirne tornano dal vivo dopo decenni, con nuovi arrangiamenti e preziose parti inedite mai pubblicate. Accanto a queste pagine storiche, il concerto propone anche i successi più noti del repertorio degli Area – Luglio, Agosto, Settembre (nero), Cometa Rossa, L’elefante Bianco – insieme a composizioni recenti, per un viaggio musicale tra memoria e innovazione. Un’occasione unica per riscoprire l’energia e la forza visionaria di un gruppo che ha segnato la storia della musica italiana.
Visualizza la cartina su Google Maps